Dieci cose da sapere sul Tadelakt
- Il Tadelakt è un’antica tecnica di intonacatura marocchina che permette di realizzare finiture uniche e di grande prestigio.
- Il Tadelakt è il rivestimento originale degli hammam, delle fontane, delle stanze da bagno dei riad e dei palazzi nobiliari del Marocco.
- Il Tadelakt originale si ottiene esclusivamente attraverso la calce prodotta artigianalmente nelle vecchie fornaci a legna di Marrakech.
- La calce da Tadelakt è ottenuta dalla calcinazione di calcare impuro, cotto in forni intermittenti, alimentati a legna di ulivo e palma, per circa 30 ore.
- La calce da Tadelakt, all’uscita del forno, viene spenta con modesto quantitativo d’acqua, setacciata con un vaglio di 2-3 mm e insaccata pronta per l’uso.
- Una volta in cantiere, la calce da Tadelakt è semplicemente mescolata con acqua, senza alcuna aggiunta di sabbia, poiché contiene di per sè una parte di calcare incotto che si comporta da aggregato.
- Il Tadelakt si applicata a mano, con fratazzo in legno, in uno strato di spessore di circa 1 cm su un fondo rustico e assorbente.
- Appena dopo l’applicazione, il Tadelakt è levigato con particolari pietre di fiume, trattato e lucidato con sapone nero.
- Le superfici Tadelakt, se realizzate a regola d’arte, sono perfettamente impermeabili e adatte ad ambienti interni ed esterni anche a contatto diretto con acqua.
- Il Tadelakt è una nobile espressione della cultura materiale marocchina e deve essere proposto esclusivamente nel rispetto delle peculiarità dei materiali e nella osservanza delle tecniche di realizzazione tradizionali.
